Benvenuto! Accedi o registrati.
EnduroItalia
Notizia: SITI FMI REGIONALI
Motoclub in Italia ecco come potete ricercarli, utile soprattutto per chi inizia ad andare in moto da poco, alle riunione del motoclub di zona si trovano sempre persone con cui uscire il fine settimana!
CLICCA QUI RICERCA I MOTOCLUB DELLA TUA REGIONE PIU' VICINI ALLA TUA CITTA'

ENDURO ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina

ENDURO ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina


Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: stivali JETT dopo 2 anni d'uso  (Letto 6655 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
AROS
Utente non iscritto
« inserita:: 02 Settembre 2013, 16:43:01 »

certe volte per caso e per fortuna si da retta a qualche consiglio di chi gli stivali ne usa parecchi (soprattutto ad uso agonistico) e quindi può dare giudizi, più che altro per la funzionalità e la comodità......ma anche altro.
io stesso, cambiando mediamente un paio d istivali ogni circa 2 anni, non avrei la possibilità di dare consigli completamente obiettivi riguardo a comparative, posso solo portare l'esperienza di un uso dilettantistico, protratto nel tempo, di uno stivale da enduro/cross che ha dato completa soddisfazione alle aspettative ricercate nel prodotto.

<a href="http://www.youtube.com/v/3AgOADJL98I&rel=0" target="_blank">http://www.youtube.com/v/3AgOADJL98I&rel=0</a>

la caratteristica che più ho apprezzato, è l'impermeabilità, .....cHeppalle nella stagione piovosa , già dopo mezz'ora di bagnato , i piedi vanno mollo....
con questi stivali, NO, , il piede è asciutto, ovvio se l'acqua passa sopra , ad esempio in un guado andato a male, non c'è stivale che tenga...

la leggerezza.....ahhhhh....che bello sentire lo stivale come una piuma...

molti dubitano (giustamente)....che se lo stivale è impermeabile, scalda i piedi perchè il ricambio dell'aria è sicuramente limitato.
anche qui il progettista l'ha previsto, creando dei canali verticali che fanno in modo che il calore del piede risalga verso l'alto .
un po' un uovo di colombo, .....l'interno del gambale è grecato, cosicchè dalla caviglia alla parte superiore del polpaccio, circola abbastanza aria da non accumulare caldo e sudore.

altro punto a favore la conformazione della parte frontale dello stivale, bassa e comoda per la cambiata (in quanti bestemmiano con lo stivale nuovo perchè sempre troppo alto sotto la leva del cambio....e abbassa e alza....e abbassa e alza quel fottuto pedalino.

la punta del piede sembra deboluccia , ma non è così, c'è un rinforzo interno che non si vede come il puntale metallico, ma funziona benissimo, ho preso botte contro tutto e le dita non hanno mai patito e la punta non si è mai pigata tanto da avere traumi.

.......ci sono poi altre cose che mi soddisfano particolarmente, ....i ganci di chiusura sono sempre belli precisi e morbidi, ....la suola non si è distrutta, ma se anche fosse, E' intercambiabile.

i difetti....sono pochissimi, forse uno, ...la suola è da cross e nei terreni viscidi è una bella battaglia se devi fare il famosissimo (per me) ZAMPETTING.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
XHTML | CSS | Aero79 design by Bloc