pajo
Utente non iscritto
|
 |
« inserita:: 28 Settembre 2009, 13:10:22 » |
|
Che accorgimenti utilizzate per diminuire le vibrazioni di un enduro 2t???
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ferea89
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserita:: 28 Settembre 2009, 13:31:16 » |
|
su una ruota le vibrazioni si sentono meno, e anche il consumo della ruota per aria diminuisce notevolmente!
apparte tutto è una cosa tipica del 2t cmq per diminuirle sul manuubrio puoi comprare degli attacchi speciali ktm che diminuiscono le vibrazioni grazi e dei supporti con gommini!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
TENErosco03
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #2 inserita:: 28 Settembre 2009, 20:20:43 » |
|
Silent Block....e se sei un perfezionista porta a bilanciare l'albero motore.....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pajo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserita:: 29 Settembre 2009, 09:55:55 » |
|
Silent Block....e se sei un perfezionista porta a bilanciare l'albero motore.....
Me li posso fare da solo questi silent block (materiale esatto???), la bilanciatura dell'albero per ora lasciamo stare, e se mettesi dei contrappesi alla fine del manubrio come fanno molti scooter???
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Depe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: 29 Settembre 2009, 13:36:23 » |
|
nooooo i pesetti noooooo
ktm produce dei gommini che si mettono sotto tra manubrio e attacchi manubrio, i silent block sono quelli che usa suzuki di serie se non sbaglio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ghelgo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #5 inserita:: 29 Settembre 2009, 15:42:25 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
TENErosco03
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #6 inserita:: 29 Settembre 2009, 21:47:05 » |
|
I pesi li ho visti usare solo in gare di motorally o in formule tipo baja dove le velocità di percorrenza sono altissime e assai frequenti gli sbacchettamenti dell'anteriore ma non penso che servano per smorzare le vibrazioni... Per gli attacchi a manubrio fai un investimento di 160 euri e compra questi del catalogo pauerpartz,li ho provati e la differenza si sente!!  
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pajo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: 30 Settembre 2009, 08:08:33 » |
|
Ma se volessi farmeli io in qualche modo....come dovrei procedere e che materiale utilizzare??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Depe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #8 inserita:: 30 Settembre 2009, 10:25:14 » |
|
non sono altro che attacchi normalissimi, un po piu alesati in cui sulla parte che va avvitata alla piastra di sterzo è stata ricavata una scanalatura per farci stare il pezzo di gomma, in pratica il maubrio sulla parte sotto appoggia sulla gomma e non sull'alluminio.
potresti provare a vedere se mettendo un pezzo di una manopola vecchia riesci comunque a chiudere l'attacco in modo che il manubrio sia fisso
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
TENErosco03
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: 30 Settembre 2009, 15:10:52 » |
|
...così non chiude bene,il manubrio si sfila.....e poi MUORI!!!!!
Spendi sti soldi e gas!!!!! Ne va della tua sicurezza!!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pajo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: 30 Settembre 2009, 15:41:14 » |
|
...così non chiude bene,il manubrio si sfila.....e poi MUORI!!!!!
Spendi sti soldi e gas!!!!! Ne va della tua sicurezza!!!!
e se mettessi degli spessori in gomma tra attacchi manubrio e piastre??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
TENErosco03
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: 30 Settembre 2009, 15:58:51 » |
|
Rischi di piegare bulloni e supporti dopo un contatto con il terreno...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Depe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: 30 Settembre 2009, 16:09:22 » |
|
compra il manubrio della fasst (o faasst)non ricordo bene, è un maubrio ammortizzato ideato per coloro che soffrono di epicondilite
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pajo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: 01 Ottobre 2009, 10:22:40 » |
|
Rischi di piegare bulloni e supporti dopo un contatto con il terreno...
hai perfettamente ragione..... pero' mi girano le palle 160 euro per due cazzate cosi'!! Usato non si trova nulla!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Depe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserita:: 01 Ottobre 2009, 14:11:03 » |
|
aspetta che provo a chiedere al mura (un butel della zona)magari li ha o addirittura li fabbrica al momento
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pajo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #15 inserita:: 01 Ottobre 2009, 14:13:28 » |
|
aspetta che provo a chiedere al mura (un butel della zona)magari li ha o addirittura li fabbrica al momento
Brao fessss!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Depe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #16 inserita:: 01 Ottobre 2009, 14:16:44 » |
|
non li fa e non puo perche brevetto ktm e se lo cagnano son uccelli per diabetici. intanto fatti gli okki con questo: http://www.fasstco.com/products/flexx.shtml
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pajo
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #17 inserita:: 01 Ottobre 2009, 14:23:02 » |
|
el me pias mia....... e poi chissà quanto vorranno!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|