Benvenuto! Accedi o registrati.
EnduroItalia
Notizia: SITI FMI REGIONALI
Motoclub in Italia ecco come potete ricercarli, utile soprattutto per chi inizia ad andare in moto da poco, alle riunione del motoclub di zona si trovano sempre persone con cui uscire il fine settimana!
CLICCA QUI RICERCA I MOTOCLUB DELLA TUA REGIONE PIU' VICINI ALLA TUA CITTA'

ENDURO ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina

ENDURO ITALIA | Promuovi anche tu la tua Pagina


Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Precarico della molla e forza di smorzamento. Cioè?  (Letto 3796 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Fole
Utente non iscritto
« inserita:: 10 Dicembre 2008, 14:32:28 »

Ciao a tutti. Ho deciso di usare la mia suzuki dr 350 se per fare un pò di fuori strada in un paio di sterrati vicino a casa mia. A tale scopo mi sarebbero d'aiuto un paio di consigli per regolare al meglio la sospensione anteriore e quella posteriore (sia il precarico della molla sia la forza di smorzamento), visto che il precedente proprietario ha cambiato i settaggi con i quali la moto è uscita dalla casa per renderla un pò più stradale. Sapreste dirmi anche la differenza che c'è tra le definizioni "precarico della molla" e "forza di smorzamento"? Ciao.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
XHTML | CSS | Aero79 design by Bloc