Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
EnduroItalia
Indice
Aiuto
Arcade
Ricerca
Accedi
Registrati
Notizia
:
CERCHI IL CALENDARIO DEL REGIONALE 2022? ECCO LA LISTA DI TUTTE LE REGIONI D'ITALIA.
ENDURO ITALIA
|
Promuovi anche tu la tua Pagina
Follow @EnduroItalia
ENDURO ITALIA
|
Promuovi anche tu la tua Pagina
Follow @EnduroItalia
EnduroItalia
>
Officina & Co.
>
Trip & tricks Moto Enduro
>
Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
Pagine:
1
2
[
Tutto
]
Vai giù
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!! (Letto 15435 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
mtr
Utente non iscritto
Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
inserita::
24 Agosto 2008, 14:12:10 »
Salve a tutti come già detto in precedenza?!?! possiedo una Yamaha wr250f 2003..è la mia prima moto con i taselli..e..mi è stato consigliato per poca scorevolezza delle forcelle e per il temperamento soft del mono di rigenerare le sospensioni con circa 300€ compreso il loro setting..mi chiedo principalmente come si potranno rigenerare..o meglio so dei paraoli..oli, gas del mono, rondelle, spessori ecc. ma tutto ciò farà ritornare come nuove le sospensioni..o sicuramente andrano solo meglio per un pò..il gioco vale la candela!?! sempre riguado a ciò avevo in mente di sostituire le molle e il mollone con quelli da cross faccio bene considerato ke la moto la voglio utilizzare per il 50 e 50 tra pista e enduro(voglio dire è + facile diminuire la compresione e adattare il ritorno x fare enduro ke non l'opposto x il crosss..o sbaglio??) AIUTOOO!! Infine devo cambiare pignone,corona e catena..essere o non essere!!o-ring o non o-ring?? le o-ring oltre ad aumentare la fluidita della trasmissione durano di +++ più quanto??1000Km o meno...ah già ke ci sono (dopo basta)--tra gomma da cross e enduro quale dura di più con l'utilizzo indicato precedentemente(la posteriore)..si lo so entrambe non durano!!ma la cross è più tasellata dunque ha + grip a scapito delle vie di uscita x il fango. it's true?????? grazie mileeeeeeeeee
Registrato
pajo
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #1 inserita::
25 Agosto 2008, 00:28:51 »
mamma mia!!!
cambia moto e fai prima!
Sospensioni: controlla il sag prima di fare qualsiasi modifica......poi valuti.
Per la taratura...devi sentirla tu la moto come risponde (non è una cazzata!!).
Per la catena..io preferisco senza or, ma durano di meno e si "sporcano facilmente" quindi vai tranquillamente su quelle con or.
per le gomme....io monto MT16 che sono da cross, ma anche le scorpion vanno benissimo, anche qui è una questione di feeling
Registrato
mtr
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #2 inserita::
26 Agosto 2008, 14:10:24 »
non penso proprio di fare prima..x le sospensioni in effetti meglio aspettare..x la caten su crosshop penso di fare l'affare...ma un dubbio mi assilla:la yzf250 monta corona da 48 denti e ruota da 19" pollici..io attualmente 18" e 52 denti..uhmm..l'enduro ha ++gomma e meno cerchio..ma si trovano con la stessa misura gomme da cross??se si facco bene a montare una corona con 50..0 48 denti...!!anke se non cambia molto..
Registrato
TENErosco03
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #3 inserita::
26 Agosto 2008, 22:04:03 »
...dipende da quale pignone monti se hai 52 di corona allora va bene un 14,altrimenti 13/50 o 13/51....lae gomme da 18 vanno bene tutte,non influiscono sullla rapportatura in modo rilevante...
Registrato
bradipo
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #4 inserita::
27 Agosto 2008, 09:41:15 »
... seguono le mie impressioni personali, di uno cioè scarsissimo, praticamente fermo, e pertanto poco valore hanno ...
... vedo che si cerca di incrociare capre e cavoli !!! ...
... tra il modello da cross e quello da enduro non cambia solo setting di sospensioni e diametro del cerchio posteriore, ma praticamente tutta la ciclistica per reazione e gran parte del motore per rapporti ed erogazione, in breve, fare enduro con una moto da cross ( targata ) è una condizione che richiede un gran manico e pone dei limiti, fare cross con una moto da enduro è molto limitante, al limite della frustrazione, non è questione di pochi settaggi, ... prova una YZF e capirai
...
... revisionare le sospensioni, se dal 2003 non è stato mai fatto, è inevitabile, il setting delle stesse, per enduro, dipende dal peso del pilota, stile di guida e tipo di percorso cui è destinata la moto, ( gli umani tendono ad addolcire le reazioni se prediligono il tecnico ed a renderle più rigorose e precise se tendono al veloce ) per fare questo si opera sulle componenti ( oli compresi ) e sulle regolazioni, ...
poi il più lo fà il manico
... le gomme da cross, in genere, non sono omologate per uso stradale, io uso metzeler six day extreme FIM, che come qualunque altra gomma omologata consente di evitare sgradevoli problemi burocratici, ... le performance sono determinate dalla giusta scelta in funzione del fondo cui sono destinate e l'usura è veramente un elemento di limitata influenza, ( la classica gomma dura, specie se di derivazione crossistica può essere perfetta in pista e può lasciare l'endurista appeso al tipico gradone bagnato, ed in quel momento l'ultimo pensiero è l'usura, senza considerare che su fondi pietrosi, tipici del centro appenninico le gomme " durature " perdono i tasselli per distacco ) ...
... la trasmissione senza O.R. è per il sottoscritto un vantaggio, vuole manutenzione e dura poco, in perfetto accordo con tutto quanto riguardi l'enduro ...
... in breve è tutta una questione di feeling, c'è chi va benissimo con dei catorci assurdi e chi non si muove con delle perle di meccanica, nell'enduro, ma anche nel cross, è ancora il fattore umano quello prevalente ...
per questo sono così fermo
Registrato
mtr
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #5 inserita::
28 Agosto 2008, 14:02:59 »
esplicito-sintetico-simpatico ..!! perfetto non potevo chiedere di più!..per la gomma hai assoluta ragione..e per questo adotterò come minimo 2 treni di pneumatici..cross ed enduro..x la trasmissione..ank'io do di olio ogni2 minuti..ma costa meno e dura poco meno rispetto l'o-u-x ring..x le sospensioni..capisco di dover farle..però non è cosa facile sborsare 300 pippi..solo x cambiare olio..paraoliii tre rondelle..mettendo tutto in configurazione standard..(naturalmente settata su il mio peso)..sapendo quasi sicuramente di dover "personalizzarla" con altre_tanti pippi x rifare il lavoro su molle + o- dure/morbide....vabbè sranno sempre 2 moto diverse..ma devo divertirmi.. imparare a guidare pulito e meglio possibile..non mi interessa vincere o correre..
Registrato
mtr
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #6 inserita::
28 Settembre 2008, 23:44:34 »
Salve a tutti, scrivo qui per non "sporcare" e sprecare un altro topic,questa volta mi sono deciso..e dunque dopo aver
montato
il kit di trasmissione, e le gomme..ora ho
smontato
le sospensioni anteriori..sono le kayaba d46 di serie e devo decidere quale olio x sosp mettere o meglio quale densità.
Le domande agli esperti sono:
1) per l'enduro in sosp "standard" si tende a usare un 5w,7.5w o adirittura un 10w?
2) nel trial e nel cross?
3)ho letto su qualche discussione ke vanno riempiti i foderi fino a 3 cm dal bordo superiore,sapendo k c sn tanti tipi di foderi e forche, "di solito" ke quantità di olio si deve mettere x fodero? 450ml,+_-?
4)la qualità dell'olio varia tanto da marca a marca?
4)All'interno delle forcelle esistono le cartucce "sigillate",chiamate cosi per l'assenza di aria..(forse?!?voglio dire alla fine si aprono tutte no?!!)ho proprio notato ke da queste cartucce usciva un olio di color rosso..pulitissimo e limpido, mentre quello presente nei foderi era, su uno marrone, e su uno nero/antracite,apparte qst bellissimi colori, volevo sapere se l'olio cartuccia comunica con lolio fodero..
, devo riempire prima la cartuccia, far uscire +aria possibile,chiudere la cartuccia e poi rimpire il fodero..booo..aiutoo o devo riempire solo i foderi_scorza
?_?_?
GRAZIE A TUTTI DI CUORE..
Registrato
mtr
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #7 inserita::
02 Ottobre 2008, 15:16:33 »
up!!! gente up!!! non avete capito ke son disperatooo!!!!
l'olio sospensioni vision di crosshop comè?? daii
Registrato
mtr
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #8 inserita::
03 Ottobre 2008, 22:21:38 »
io ovviamente insistooooooooooo!!!!(non x tanto),..si accettano tutte le opinioni in tema..a ogni modo vi allego le foto del lavoro e delle boccole di scorrimento..secondo ki ha già cambiatole boccole di scorrimento sulla sua moto..queste come sono messe?? Grasias
da notare il cavalletto di ultima generazione:stabilissimo!!!
Registrato
gv77 mausse
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #9 inserita::
04 Ottobre 2008, 09:44:35 »
ottimo report
Registrato
marco#84
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #10 inserita::
05 Ottobre 2008, 09:09:00 »
ciao,le tue forcelle non sono a cartuccia sigillata, per la quantita di olio ti consiglio di fare il livello tenendoti come base di partenza sui 130-135mm dal bordo superiore(fodero e stelo completamente chiusi a fine corsa e pompante chiuso), in genere si usa un sae5 o al massimo 7,5.
cerca di usare un olio di qualita' buona, visto ke incide parekkio sulla scorrevolezza(putoline funziona ottimamente), monta gli steli su un tornio e dagli una bella stelata(dalla foto sembrano molto rigati)con tela molto fine ed olio, cerca di lasciare segni con la tela tipo quelli di un cilindro nuovo.
le boccole non sembrano rovinatissime(ma la foto non rende l'idea) ma visto ke ci sei......
monta un or sullo stelo, esci un paio di volte, e gurda di quando sceende.
poi correggi la quantita' di olio ed eventualmente la sua viscosita' o il precarico della molla(all'inizio tieniti sui 3-4 mm).
considera ke se aumenti da 135mm a 130mm ottieni un incremento della durezza nella parte finale della corsa, se invece aumenti il sae, ottieni un maggior freno idraulico sia in comp ke in ritorno.
ps. non ho capito il senso di questo post, per quale motivo uno ke non si fa problemi a smontare una forcella, mette il nastro sulla sede delle boccole per non rovinare il paraolio,
poi faccia queste domande? sui manuali trovi tutto......?!?
ciao
Registrato
mtr
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #11 inserita::
05 Ottobre 2008, 12:45:17 »
x vedere quanto ne sapete??!! No sckerzo..nn mi faccio problemi a smontare e a montare..xkè in una famglia di motociclisti cm la mia..abbiamo passato tutti i meccanici della zona,deducendo ke il lavoro fatto da loro è identico a quello ke con un pò di pazienza e "buon senso" riesco a fare io..poi il mio babbo su ste cose è un genio..anzi un'ingegnere!!! Certo x i dati tecnici..io mi affido a ki ha già fatto qst tipo di "lavoro"..chiedendo consigli..diciamo ke son ottimista e fiducioso sull'esperienza altrui e sulla solidarietà d chi condivide la mia stessa passione!
ps:ke cosa intendi per tela: vera stoffa?? o carta vetrata..no spero di no!!..e
se fosse lucidarle con l'abbrasiva e trimer..tolgo spessore??
Registrato
marco#84
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #12 inserita::
05 Ottobre 2008, 16:49:15 »
ciao
, per tela intendo: tela abrasiva(mi raccomando, mooolto fine), le microrighe ke si creano, funzionano da agrappante per l'olio, come avviene per i cilindri, e aiutano a far scorrere meglio paraoli e boccole, non ti preoccupare se fatto bene non avrai nessun trasudo di olio....
puo' essere utile lubrificare i paraoli con vasellina o silicone(non usare quello spray ke contiene del sovente)......ciaooooooooooooooo
Registrato
pajo
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #13 inserita::
05 Ottobre 2008, 16:58:13 »
Citazione di: marco#84 - 05 Ottobre 2008, 16:49:15
ciao
, per tela intendo: tela abrasiva(mi raccomando, mooolto fine), le microrighe ke si creano, funzionano da agrappante per l'olio, come avviene per i cilindri, e aiutano a far scorrere meglio paraoli e boccole, non ti preoccupare se fatto bene non avrai nessun trasudo di olio....
puo' essere utile lubrificare i paraoli con vasellina o silicone(non usare quello spray ke contiene del sovente)......ciaooooooooooooooo
Attenzione pero!!
La rugosità di un cilindro o di uno stelo è al negativo..ossia le creste sono al di sotto della dimensione nominale per appunto "lubrificare la superficie". Manualmente non so' se riuscirai ad ottenere lo stesso risultato
Registrato
mtr
Utente non iscritto
Re: Sospensioni rigenerate e trasmissione secondaria: consigli urgenti!!
«
Risposta #14 inserita::
06 Ottobre 2008, 17:49:08 »
No adesso son proprio curioso!!! Avevo un Beta una volta..degli anni 70..fine 70 da regolarità..niente di eccezzionale(usato 5 volte..non andava avantiii)..ma dal fascino vintage, forcelle anke li non scorrevoli..la risposta di tutti è sempre quella:sostituire!!!
Riassumento: tela abbrasiva...uhmm ok..vedo di procurarmela..il lavoro a mano è tempo buttato..si mette tutto al tornio....ma anke qui il gioco vale la candela..boo..mi vado a informare dallo zio..ciao
e Grazie
Registrato
Pagine:
1
2
[
Tutto
]
Vai su
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Enduro
-----------------------------
=> News Enduro
=> Fiere Moto
=> Recensioni
=> EnduroDonna
-----------------------------
Gare e Competizioni Enduro
-----------------------------
=> Competizioni Internazionali
=> Competizioni Nazionali
=> ISDE International Six Days Enduro
=> Competizioni Extreme Enduro
=> Enduro Indoor
=> Rally
=> Regolarità d'Epoca
=> Campionato Nazionale Cross Country
=> Mini Enduro-Cross-Trial
-----------------------------
Motocross
-----------------------------
=> Generale Motocross
=> Gare & Competizione Motocross
-----------------------------
Trial
-----------------------------
=> Generale Trial
=> Gare & Competizione Trial
-----------------------------
Motard
-----------------------------
=> Generale Motard
=> Gare & Competizione Motard
-----------------------------
Quad
-----------------------------
=> Generale Quad
=> Gare & Competizioni Quad
-----------------------------
E-Bike
-----------------------------
=> Generale E-Bike
=> Gare & Competizioni E-bike
-----------------------------
Motocavalcate
-----------------------------
=> Estero
=> Nord Italia
=> Centro Italia
=> Sud Italia
-----------------------------
Regioni D'Italia
-----------------------------
=> Valle d'Aosta
=> Trentino Alto Adige
=> Friuli Venezia Giulia
=> Lombardia
=> Veneto
=> Piemonte
=> Liguria
=> Emilia Romagna
=> Toscana
=> Marche
=> Umbria
=> Lazio
=> Abruzzo
=> Molise
=> Campania
=> Basilicata
=> Puglia
=> Calabria
=> Sardegna
=> Sicilia
-----------------------------
ENDURO CAMP
-----------------------------
=> Generale
=> Enduro Trip
=> Enduro School
=> Tecnica
-----------------------------
MENTAL COACH & PERSONAL TRAINER
-----------------------------
=> Generale
=> Alimentazione
=> Preparazione Fisica
-----------------------------
Officina & Co.
-----------------------------
=> Trip & tricks Moto Enduro
=> Ruote
===> Gomme
===> Dischi Freno
===> Cuscinetti
===> Freni
===> Cerchi
===> Raggi
=> Motore
===> Carburazione
===> Pompa Acqua
===> Rodaggio
===> Accensione
===> Olio
===> Candele
===> Consumi
===> Filtro Aria
===> Filtro Motore
===> carter
===> Olio Motore
===> Radiatore
===> Cambio
===> Cilindro
===> Centralina
=> Manuale Officina
=> Scarico e Terminale
=> Sospensioni
===> Setting
=> Telaio
===> Sterzo
=> Selle
=> Manubrio Comandi e Leve
=> Trasmissione
===> Frizione
===> Catena Corona Pignone
=> Illuminazione e Fari
=> Marsupio e dintorni
=> Cavalletti e Co.
=> Plastiche e Adesivi
=> Lavaggio Moto
-----------------------------
VIDEO GAMES
-----------------------------
=> Giochi
Powered by SMF 1.1.21
|
SMF © 2006-2007, Simple Machines
XHTML
|
CSS
|
Aero79
design by
Bloc
Caricamento in corso...